Camerette neonati

Arreda la cameretta per neonato moderna

I nostri consigli per progettare e realizzare una cameretta per neonato moderna, un luogo speciale dove accogliere in tutta sicurezza il tuo bebè

di Redazione

08 gennaio 2025

Composizione CM 323 di Giessegi

Pianifica attentamente i tuoi spazi

L'attesa che precede la nascita di un bambino è qualcosa di magico, ma anche il momento giusto per cominciare a pensare a come creare l'ambiente perfetto per il piccolo.

Prima di lanciarsi nell’acquisto dei mobili è fondamentale partire da una riflessione fondamentale: come posso sfruttare al meglio gli spazi disponibili? Ogni angolo della cameretta per neonato moderna avrà il suo ruolo e la sua funzione ed è essenziale pianificare tutto con cura.

Pensare con un ragionevole anticipo a cosa servirà davvero ti permetterà di progettare un ambiente che sia organizzato, pratico e sicuro per il tuo bambino.

Giessegi ci propone la composizione CM 323, una cameretta studiata per i più piccoli completa di armadio, cassettiera e fasciatoio. 

Dove mettere la culla nella cameretta per neonato moderna

La culla sarà il luogo in cui il neonato trascorrerà la maggior parte del suo tempo, soprattutto nei primi mesi di vita. I modelli moderni sono equipaggiati con sponde regolabili e imbottiture studiate ad hoc.

Solitamente i genitori la tengono accanto al proprio letto durante le prime settimane di vita per facilitare le poppate notturne, sorvegliare e rassicurare il piccolo. Tuttavia, dopo i primissimi mesi, un lettino dovrà trovare il giusto posto in cameretta. Il mercato offre soluzioni trasformabili da culla a lettino per adeguarsi alla crescita.

Non collocare il piano di riposo vicino alla finestra per evitare correnti d'aria e l'esposizione alla luce diretta, che potrebbe disturbare il sonno del bambino. Allo stesso modo, è preferibile che sia lontano da fonti di calore per scongiurare dannosi sbalzi di temperatura.

Culla trasformabile Crea Tre di Alondra. Può essere trasformata nel tempo in un lettino da 70x140 cm, assemblando in maniera diversa le spondine e sostituendo la rete.

Scegli un fasciatoio pratico e sicuro

Nella cameretta per neonato moderna il fasciatoio è un elemento indispensabile. È fondamentale che sia conforme alle normative di sicurezza e realizzato con materiali e colori sicuri. Il mobile può integrare una comoda zona dedicata al bagnetto.

Le sue dimensioni dipenderanno dallo spazio disponibile nella stanza, per cui è importante misurare attentamente l'area prima di procedere all’acquisto. Deve essere dotato di vani per riporre tutto il necessario, come pannolini, creme e salviette. Meglio se provvisto di cassetti dove poter sistemare anche accessori e indumenti del bambino.

Happy di Micuna, un modello intelligente che può essere utilizzato come fasciatoio, bagnetto e pratico comò.

Armadio o cassettiera: quale scegliere

Se lo spazio lo consente nella cameretta per neonato moderna puoi posizionare un piccolo armadio. Potrai riporre non solo l'abbigliamento del neonato ma anche i primi giochi che accompagneranno la sua crescita.

In una stanza più piccola la cassettiera rappresenta un'eccellente soluzione salvaspazio. Può essere in futuro sostituita o integrata con un armadio man mano che il bambino necessita di maggiore spazio. Possiamo scegliere modelli sono compatti e multifunzionali, con spazi che possono essere utilizzati per riporre tutto ciò che serve al bebè e alla mamma nella quotidianità.

L'armadio in legno della collezione Dolcecuore di Foppa Pedretti offre la giusta capienza e un aspetto accattivante con la tenera decorazione in rilievo sull'anta.

Prevedi uno spazio per l'allattamento

Collocata accanto alla culla, la poltrona sarà il luogo dove potrai nutrire il tuo piccolo e coccolarlo dolcemente prima della nanna. Una seduta studiata per l'allattamento deve essere prima di tutto ergonomica, permettendoti di mantenere una postura rilassata anche durante le sessioni più lunghe.

Se desideri rendere questo momento ancora più speciale, una poltrona a dondolo potrebbe essere la scelta ideale. Con il suo movimento dolce regala una sensazione di calma che aiuta sia te che il bambino a rilassarvi, creando un legame ancora più profondo.

Oslo Rocking Chair & Oslo pouf di Cuoricini, una comoda poltrona da allattamento a dondolo con struttura in faggio e rivestimento disponibile in diversi colori con pouf coordinato.

Cameretta per neonato moderna: luce e colori

Per illuminare la stanza scegli soluzioni soffuse per creare un ambiente tranquillo che favorisca il relax del bambino e faciliti il sonno. Un lampadario a sospensione o una lampada da terra saranno perfetti se dotati di un sistema dimmerabile. In questo modo potrai regolare l'intensità della luce per adattarla alle diverse necessità del momento

Se la stanza è naturalmente luminosa puoi permetterti di osare con un colore d'accento su una sola parete. In caso contrario è meglio optare per toni chiari, come il bianco, il tortora o utilizzare sfumature pastello. È fondamentale scegliere vernici atossiche certificate che non producano l’emissione di sostanze volatili nocive nell'aria.

Potresti considerare l'utilizzo di una carta da parati per camerette. Tali prodotti sono disponibili in una varietà di design, dai temi naturali come fiori, animali e paesaggi a motivi più giocosi e stilizzati.

Storia Della Foresta, carta da parati moderna per camerette firmata Bimago. Il materiale di cui è composta è resistente e traspirante e rallegra la cameretta con un motivo fortemente decorativo.

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche